In Evidenza
ONLINE IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITA' DI EF SOLARE

Scopri di più

Annual Agrivoltaics Europe 2025

mercoledì 5 Novembre 2025
Roma

EF Solare Italia ha partecipato all’Annual Agrivoltaics Europe 2025 organizzato da Leadvent Group, conferenza internazionale dedicata all’integrazione tra agricoltura e fotovoltaico.
Mariuccia Barresi,Head of Regulatory Affairs, ha portato l’esperienza di EF Solare Italia nel panel “The Italian Legislative and Regulatory Framework on Agrivoltaics” contribuendo al dibattito sul ruolo dei modelli regolatori per lo sviluppo dell’agrivoltaico in Europa.

 

“Per accelerare lo sviluppo dell’agrivoltaico e renderlo una leva strategica per la transizione energetica e la competitività agricola, pensiamo sia necessario agire su tre fronti fondamentali.
Prima di tutto, occorre definire un quadro normativo chiaro e completo, capace di fornire regole trasparenti che rafforzino la percezione positiva dell’Agrivoltaico e ne garantiscano la sostenibilità nel lungo periodo. In secondo luogo, è indispensabile introdurre misure dedicate di sostegno finanziario, strumenti mirati che favoriscano gli investimenti in soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate, così da rendere il settore attrattivo per imprese e investitori. Infine, è opportuno valorizzare le best practice internazionali, prendendo esempio dai modelli europei più efficaci per accelerare la diffusione e l’impatto dei progetti agrivoltaici anche nel nostro Paese” ha dichiarato Mariuccia Barresi durante la conferenza.

 

L’agrivoltaico rappresenta una soluzione efficace per unire produzione agricola e generazione di energia rinnovabile, migliorando l’efficienza d’uso del suolo e contribuendo alla resilienza climatica delle aziende agricole.

 

Mariuccia Barresi, Head of Regulatory Affairs di EF Solare Italia, interviene all’Annual Agrivoltaics Europe 2025.

© EF Solare Italia 2025
Powered by Oxjno