EF Solare Italia ha partecipato alla prima edizione della “Integrated Photovoltaic Conference” a Firenze, evento organizzato da SEAMLESS-PV Project e dedicato all’integrazione del fotovoltaico nei contesti urbani, rurali e paesaggistici. La conferenza ha favorito il confronto tra esperti attraverso presentazioni e workshop che hanno esplorato innovazioni tecniche, design e normative per uno sviluppo sostenibile.
Angelo Pignatelli, Head of Engineering di EF Solare Italia, è intervenuto nel panel “Agrivoltaics: transitioning from demonstration projects to utility-scale systems”, moderato da Paolo Picchi di ETA-Florence Renewable Energies, condividendo esperienze europee e gli obiettivi del progetto SYMBIOSYST Project.
“L’agrivoltaico rappresenta un’occasione straordinaria per coniugare la crescente domanda di energia pulita con la salvaguardia delle risorse agricole e paesaggistiche. Il nostro obiettivo è sviluppare e promuovere delle best practice che creino valore per tutti gli stakeholders. L’integrazione tra agricoltura e solare fotovoltaico, proprio come una simbiosi virtuosa, ha il potenziale per generare vantaggi reciproci e ricadute positive più ampie”, ha dichiarato Angelo Pignatelli.
Angelo Pignatelli, Head of Engineering di EF Solare Italia