All’interno di Macfrut Fiera, EF Solare Italia ha partecipato alla nuova edizione del Salone dell’Agrivoltaico organizzato da KEY – Italian Exhibition Group: un punto d’incontro tra imprese, istituzioni ed operatori agricoli, per accelerare la transizione ecologica e promuovere l’innovazione nel settore agro-energetico.
Nel convegno organizzato da Elettricità Futura e moderato da Sara Aurora Pellizzari “Il fotovoltaico in agricoltura. Quadro di riferimento, criticità e opportunità”, Pietro Felici, Senior Engineering Manager, ha condiviso l’esperienza e le prospettive future di EF Solare Italia nell’intervento “L’agrivoltaico secondo EF Solare Italia: Innovazione, Integrazione, Sviluppo”.
Il convegno è stata l’occasione per presentare l’approccio integrato all’agrivoltaico di EF Solare Italia. Co-progettazione, attenzione al paesaggio e innovazione tecnologica si uniscono per realizzare impianti sostenibili, capaci di valorizzare le colture locali e preservare il suolo. I progetti presentati includono: le serre fotovoltaiche attive in Calabria, Umbria e Sardegna, con 35 ettari coltivati e una riduzione dell’impronta idrica del 70%; il prototipo Agrivoltaico 2.0 e le Fattorie Solari in fase di sviluppo, esempi di integrazione tra agricoltura e fotovoltaico. Infine, il progetto di ricerca europeo Symbiosyst Project e quello avviato con ENEA nell’hub di Scalea.